Trattamenti e cure dentali a Venezia
Il nostro studio dentistico di Salzano propone una vasta gamma di trattamenti e cure dentali. Da sempre l'obiettivo è quello di offrire soluzioni valide e su misura per qualunque paziente, che si tratti del mantenimento e/o raggiungimento di una funzione masticatoria oppure di interventi di estetica del sorriso.
Se cerchi uno studio dentistico a Venezia e dintorni, lo Studio Ervas è la scelta ideale: siamo specializzati in trattamenti e cure dentali di implantologia, odontoiatria conservativa, parodontologia, ortodonzia e nella realizzazione di protesi fisse e mobili.
Protesi a supporto implantare
Tale protesi è una soluzione che permette riposizionare i denti persi grazie al sostegno di uno o più impianti.
COS’E' UN IMPIANTO
L’impianto dentale è composto da un perno in titanio biocompatibile.
Questo viene inserito nell'osso sostituendo la radice del elemento mancante fungendo da supporto per il nuovo dente.
I nostri interventi di implantologia a Venezia sono preceduti dalla preparazione di una sede nella quale verrà “avvitato” l'impianto. Successivamente su di esso verrà collocato il dente mancante. Esistono differenti piani di trattamento a seconda del tipo di edentulia (totale o parziale).
CORONA SINGOLA e PONTE
La corona e il ponte su impianti sono soluzioni che permettono di riposizionare rispettivamente uno o più denti, sfruttando il supporto dato dall'impianto.
Ortodonzia
La terapia ortodontica si avvale di numerose possibilità terapeutiche per la cura delle malocclusioni, dei disturbi di crescita dei mascellari, dei difetti di sviluppo della dentizione. Per i piccoli pazienti l’obiettivo è quello di guidare verso la corretta posizione la crescita dei mascellari, eliminando le componenti che possono influire negativamente su un corretto sviluppo, con particolare attenzione all'aspetto funzionale della terapia ortodontica, andando cioè ad intercettare tutte quelle abitudini viziate (ciucciotto, succhiamento del dito, rosicchiare unghie e pellicine) che interferiscono negativamente sull'accrescimento dei mascellari. Sono sempre più frequenti anche gli adulti che si sottopongono alla terapia ortodontica, non solo per migliorare la funzionalità ma anche per motivi estetici.
Sbiancamento
Lo sbiancamento è una procedura odontoiatrica che consente al paziente di riottenere un colore che al tempo stesso sia più bianco e più lucente, venendo incontro alle sue esigenze estetiche. Durante gli anni il colore dei denti può infatti perdere di lucentezza, facendo sembrare i denti più “gialli”: questo è dovuto a diversi fattori, come, per esempio, i pigmenti coloranti presenti nel tè, nel caffè e nel fumo di sigaretta. Altre cause possono essere le discromie dentali, anche severe, dovute a patologie sistemiche (per esempio la fluorosi, disordini ematici, etc) oppure agli esiti di terapie con alcuni tipi di antibiotici (ad esempio, le tetracicline).
Endodonzia
Il termine endodonzia indica, nell'ambito dell’Odontoiatria, quella branca che si occupa della terapia dell'endodonto, ovvero lo spazio all'interno dell'elemento dentario, che contiene la polpa dentaria, costituita da componente cellulare, vasi e nervi. L'endodonzia ha quindi per oggetto i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati.
Quando questi tessuti subiscono un’alterazione irreversibile, dovuta per esempio ad una lesione cariosa od ad un insulto traumatico, il trattamento endodontico permette di salvare il dente. Il trattamento endodontico consiste nell'eliminazione della polpa dall'interno del dente, nella preparazione e disinfezione delle pareti interne dei condotti radicolari, e nella loro otturazione con materiali che ne garantiscano il sigillo dal possibile ingresso di batteri. Successivamente alla terapia canalare si procederà alla ricostruzione dell’elemento dentale attraverso una otturazione o nel caso in cui si disponga di una minor quantità di dente naturale si può ricorrere ad un intarsio o a una corona
Protesi fissa
La protesi fissa è una soluzione utilizzata in caso di denti molto compromessi, cioè quando non è possibile intervenire con una semplice otturazione, o per rimpiazzare un numero limitato i denti La corona dentale, conosciuta anche come capsula, è una protesi fissa che può essere applicata su uno o più denti. Tale trattamento viene utilizzato quando la struttura dentale residua è insufficiente per trattare il dente con un’otturazione (ad esempio come in caso di carie o trauma dentale estesi).
Il procedimento consiste nella preparazione della superficie dentale (limatura) con la quale si realizza la struttura (moncone) da incapsulare. Prima di realizzare la corona definitiva, viene preparata una provvisoria, in modo da favorire il recupero dei tessuti e garantire il miglior rendimento della corona definitiva.
Faccette
Se un dente presenta dei difetti di forma, posizione o colore, senza avere una struttura particolarmente compromessa, una faccetta vestibolare è in grado di risolvere i problemi d’estetica senza ricorrere ad una corona completa.
Vi è anche un grosso vantaggio in termini di "costo biologico", in quanto la terapia è sicuramente più rispettosa nei confronti dei tessuti dentali, avendo bisogno di preparazioni minimamente invasive.
La faccetta è un manufatto di spessore molto modesto, paragonabile a quello di un’unghia, che viene applicata sopra il dente, sulla superficie preventivamente pulita e preparata, grazie alle tecniche di odontoiatria adesiva. È un intervento superficiale con il quale si ottiene un risultato estetico di ottima qualità.
Pedodonzia
Anche denominata odontoiatria pediatrica, la pedodonzia si occupa del trattamento del paziente in età di sviluppo, in genere tra i 2 e i 16 anni circa.
È importante che sin da bambini ci si abitui alla figura del dentista, in questo modo grazie a visite regolari è possibile mantenere in salute i propri denti.
Oltre alle normali cure, prestiamo molta attenzione alla prevenzione. Con la comparsa dei primi molari definitivi, intorno ai 6 anni d’età, può essere consigliato realizzare la sigillatura dei solchi più profondi, in modo da evitare l’accumulo di placca e cibo, i quali favorirebbero l’insorgere della carie. Sin dai primi anni del piccolo paziente, ci dedichiamo all'educazione ad una corretta igiene orale, ai suggerimenti per un’adeguata alimentazione ed alla ricerca della loro collaborazione.
Igiene orale professionale
Una SOLUZIONE RIVOLUZIONARIA per l'igiene orale professionale: la GUIDED BIOFILM THERAPY (GBT)
Niente più dolore e paura: il metodo di igiene orale è studiato per garantire un’ineguagliata sensazione di comfort, la GBT è una pura esperienza di benessere. Per avere un bel sorriso e preservare la salute dei denti è necessario ricorrere all’igiene orale professionale, che è in grado di eliminare il dannoso biofilm (placca) da denti e gengive. Soltanto in questo modo è possibile prevenire efficacemente le malattie gengivali (parodontite) e la carie, classificate dall’OMS* tra le malattie più diffuse. Il biofilm dentale è il principale fattore eziologico di carie, infezioni parodontali e peri- implantari.